E’ vietato utilizzare, pubblicare foto o video a scopo di guadagno, lucro, remunerazione monetizazione o commerciale, fatte nella proprietà privata interna o esterna del Santuario senza il consenso scritto della proprietà – La proprietà privata, il terreno intorno, sono interdetti e chiusi al pubblico dalle 19:30 alle 07:30, in questo orario è vietato l’accesso anche con i cancelli aperti – il cancello chiude alle 19:30 in inverno e in estate – È vietato far volare droni nella proprietà del Santuario.
Sante Messe: Festive – Holidays – Domenica Ore: 9:30 – 11:00 – 17:00 – 18:30
Ore: 16:00 Adorazione Eucaristica e Santo Rosario
Feriali – Weekdays: Ore: 8:30 – 18:30 (invernale lun-ven 17:30 )
Ore: 18:00 – Santo Rosario (invernale lun-ven 17:00)
Prefestiva – Vigil – Sabato: Ore 8:30 Santa Messa
Ore: 18:00 Santo Rosario – Ore: 18:30 Santa Messa
SABATO 5 LUGLIO ORE 20.45
SABATO 12 LUGLIO ORE 20.30
date delle catechesi della FCIM di segiuito
LUNEDÌ 13 OTTOBRE
Giubileo della Spiritualità Mariana
Santuario di Monte Grisa
il Santuario di Monte Grisa è una tappa di interesse importante per i gruppi in pellegrinaggio verso Međugorje. Qui i gruppi celebrano la Santa Messa in ringraziamento alla Madonna.
– LOCANDINA PELLEGRINAGGIO A FATIMA 10/14 SETTEMBRE 2024
Sante Messe
Festive – Holidays – Domenica Ore: 9:30 – 11:00 – 17:00 – 18:30
Ore: 16:00 – Adorazione Eucaristica e Santo Rosario
Feriali – Weekdays Ore: 8:30 – 18:30 (invernale lun-ven 17:30 )
Ore: 18:00 – Santo Rosario (invernale lun-ven 17:00 )
Prefestiva – Vigil – Sabato Ore 8:30 – Santa Messa
Ore: 18:00 – Santo Rosario – Ore: 18:30 – Santa Messa
Confessioni
Mattino: dalle 9:00 alle 12:00
Pomeriggio: dalle 16:00 alle 19:00
Suonare il pulsante nero vicino
ai confessionali e attendere, poi suonare
Adorazione Eucaristica perpetua
Tutti i giovedì dalle 9:15 alle 18:00 Orario continuato
IT17Z0200802215000004902420 BIC/SWIFT: UNCRITM10NF
E’ vietato utilizzare, pubblicare foto o video a scopo di guadagno, lucro, remunerazione monetizazione o commerciale, fatte nella proprietà privata interna o esterna del Santuario senza il consenso scritto della proprietà – La proprietà privata, il terreno intorno, sono interdetti e chiusi al pubblico dalle 19:30 alle 07:30, in questo orario è vietato l’accesso anche con i cancelli aperti – il cancello chiude alle 19:30 in inverno e in estate – È vietato far volare droni nella proprietà del Santuario.
Il Santuario Nazionale a Maria Madre e Regina (in sloveno Svetišče na Vejni) è una chiesa cattolica a nord della città di Trieste, posta all’altitudine di 330 metri sul monte Grisa (in sloveno Vejna), da dove si ha una vista spettacolare della città e del golfo.
Fu progettato dall’architetto Antonio Guacci su schizzo dell’arcivescovo di Trieste e Capodistria Antonio Santin: la struttura triangolare evoca la lettera M come simbolo della Vergine Maria. La costruzione avvenne tra il 1963 e il 1965, mentre l’inaugurazione, ad opera dello stesso vescovo, avvenne il 22 maggio 1966. Il santuario è caratterizzato da un’imponente struttura in cemento armato, con la presenza di due chiese sovrapposte.